In Italia i tempi di vendita degli immobili si stanno riducendo. Secondo un’analisi effettuata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa, nelle grandi città e i capoluoghi di provincia si stanno riducendo i tempi di vendita degli immobili in seguito alla diminuzione dell’offerta che ha velocizzato le decisioni di acquisto. Gli ultimi dati mostrano che nelle grandi città
Gli analisti si aspettano un aumento molto graduale dei prezzi: in particolare un +0,5% nel 2019 che potrebbe diventare un +1,3% nel 2020 grazie ai tassi di interesse bassi e alle condizioni favorevoli del credito. Nonostante il mercato immobiliare italiano sia ancora poco dinamico, ha visto prezzi stabili ad un -0,2% annuo a causa di una
Quando si decide di mettere in vendita il proprio immobile, bisogna considerare 4 importantissimi MOTIVI per cui affidarsi all’aiuto serio e professionale di un agente immobiliare. Un agente immobiliare professionista, regolarmente iscritto alla CAMERA DI COMMERCIO del luogo in cui esercita l’attività e munito di esperienza sul campo, è SICURAMENTE in grado di : 1
UNA CASA INTELLIGENTE
Tutti sanno che la tecnologia avanzata ci sta facendo scoprire nuove funzionalità e nuovi stili di vita. Anche l’abitazione è ormai soggetta a nuove soluzioni d’uso con utilizzo di materiali e tecnologie sempre più dinamiche ma a servizio dell’uomo. E’ il caso dell’utilizzo della “domotica” che ha come obiettivo primario quello di rendere intelligenti apparecchiature,
Abbiamo rivolto un paio di domande alla nostra collaboratrice, Ing. Francesca Lopez, circa i dubbi più frequenti che assalgono qualunque cliente al momento di acquistare una casa. D: Quali sono i documenti che deve avere un immobile per essere oggetto di compravendita? R: Prima di acquistare un immobile è importante verificare che esso sia in
“Nel 2017 vendite in aumento del 6/8%, prezzi ancora in calo” (dal Corriere della Sera) Tempo di bilanci anche per il mercato immobiliare. Il trend positivo del 2016, che ha visto un incremento delle transazioni immobiliari di circa il 20,4%, sembra continuare anche per tutto il 2017: gli esperti prevedono un indice del +6% delle