In Italia i tempi di vendita degli immobili si stanno riducendo. Secondo un’analisi effettuata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa, nelle grandi città e i capoluoghi di provincia si stanno riducendo i tempi di vendita degli immobili in seguito alla diminuzione dell’offerta che ha velocizzato le decisioni di acquisto. Gli ultimi dati mostrano che nelle grandi città
Gli analisti si aspettano un aumento molto graduale dei prezzi: in particolare un +0,5% nel 2019 che potrebbe diventare un +1,3% nel 2020 grazie ai tassi di interesse bassi e alle condizioni favorevoli del credito. Nonostante il mercato immobiliare italiano sia ancora poco dinamico, ha visto prezzi stabili ad un -0,2% annuo a causa di una
“Nel 2017 vendite in aumento del 6/8%, prezzi ancora in calo” (dal Corriere della Sera) Tempo di bilanci anche per il mercato immobiliare. Il trend positivo del 2016, che ha visto un incremento delle transazioni immobiliari di circa il 20,4%, sembra continuare anche per tutto il 2017: gli esperti prevedono un indice del +6% delle